INFO E CONTATTI
INFO E CONTATTI
Molise Group
+39 3483514620
info@molisegroup.it
info@molisegroup.it
+39 3483514620
Associazione Molise Group
www.molisegroup.it @ ALL RIGHT RESERVED 2020
www.molisegroup.it @ ALL RIGHT RESERVED 2020
Il futuro è nella rete
DIRETTIVO
PRESIDENTE - Roberto Cupido
VICE PRESIDENTE - Mario Berardino
SEGRETARIO - Antonello Caterino
TESORIERE - Michele D'Aloisio
RESP. TECNICO - Fabio Iacusso
Entra in contatto con noi
Sono compiti dell’Associazione Molise Group contribuire allo sviluppo turistico, sportivo, culturale e civile dei cittadini, oltre che alla promozione dell’enogastronomia e dell’artigianato molisani, e alla sempre più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani, nonché alla pratica e alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive. Adottare molteplici modalità per i precedenti compiti tra le quali: organizzare eventi, laboratori, fiere e mercati, conferenze, workshop, corsi di formazione, degustazioni, concorsi, incontri con la stampa, convegni rivolti alla realizzazione dello scopo sociale e attività affini. Tutte le attività dell’Associazione e le sue finalità sono ispirate a principi di pari opportunità tra uomini e donne e rispettose dei diritti inviolabili della persona.
Scarica lo Statuto
FAQ
Perché far parte dell’Associazione Molise Group?
Perché è importante condividere ed attuare princìpi di valorizzazione del territorio in cui viviamo, avvalendoci di un sistema infallibile: il gruppo.
Qual è il ruolo dell’Associazione nel territorio?
Rappresentare ufficialmente chi opera nel territorio, per il territorio; ovvero essere un punto di riferimento a livello regionale per lo sviluppo di una rete di contatti proattiva, autoalimentata dalle competenze, dalle energie e dall’entusiasmo di cui gli stessi associati sono portatori.
Quale visione ispira l’Associazione?
La creazione di un ecosistema in grado di stimolare e supportare la realizzazione di progetti imprenditoriali, formativi, sociali.
Quali obiettivi vuole raggiungere l’Associazione?
Radicarsi sul territorio molisano in modo capillare, individuando i punti deboli riferibili alle realtà locali e trasformarli in punti di forza, costruendo e seguendo processi di crescita sostenibili.
Ho un progetto da concretizzare, posso rivolgermi a voi?
Sicuramente si, l’Associazione è il nucleo dove poter condividere progetti e vidimarne la fattibilità; poi si chiameranno in causa le competenze necessarie per la realizzazione degli stessi, grazie alla rete di contatti associativi, nonché la possibilità di avvalersi di fondi nazionali o europei.
Ho bisogno di un servizio o assistenza di varia natura, potete aiutarmi?
Si, nel portale web dell’Associazione troverai un form da compilare, qual ora dovessi avere bisogno di un tecnico o un professionista certificato, per risolvere il tuo problema.
Sono un professionista, quali vantaggi può offrire la rete associativa?
I vantaggi immediati rientrano nell’aumento di possibili clienti (con sistemi di aumento della visibilità), ma la riflessione che l’Associazione invita a fare è comprendere il valore del gruppo e delle innumerevoli opportunità che esso può generare grazie ad un dialogo costruttivo e costante. Un esempio è il poter usufruire di un servizio a prezzo vantaggioso erogato da un altro membro dell’Associazione.
Sono un commerciante, quali vantaggi può offrire la rete associativa?
Sicuramente l’aumento dei potenziali clienti derivante dall’ingresso in un gruppo di associati, oltre all’aumento di visibilità della propria attività tramite internet. Ma la riflessione che l’Associazione invita a fare è comprendere il valore del gruppo e delle innumerevoli opportunità che esso può generare grazie ad un dialogo costruttivo e costante. Un esempio è il poter usufruire di un servizio a prezzo vantaggioso erogato da un altro membro dell’Associazione.
E’ possibile investire capitale nell’Associazione?
Investire non è possibile in quanto l’Associazione ha finalità no profit. Tuttavia è possibile effettuare donazioni per lo sviluppo degli obiettivi associativi. Per chi crede nel gruppo e ha intenzione di investire il proprio capitale, avrà modo di conoscere i progetti imprenditoriali che gli associati (da soli o in gruppo) sviluppano privatamente, così da poter compartecipare agli investimenti.
Che approccio ha l’Associazione con il tema ambientale?
Proattivo e lungimirante. Attualmente l’Associazione ha accolto il progetto InnovaPower, per la fornitura di energia proveniente da fonti rinnovabili (eolico, solare, idroelettrico, biometano). Un impegno importante per un grande futuro.